Google e Fiat Chrysler hanno annunciato una partnership per sviluppare automobili autonome a maggio, e queste sono le prime immagini del modello di produzione finito. Circa 100 dei MPV Pacifica saranno inizialmente prodotti, con speciali adattamenti per la carrozzeria e la suite completa di tecnologia senza conducente.
La pacifica in queste immagini presenta grumi e dossi distinti sulla carrozzeria contenente numerosi sensori, computer ed elettronica necessari per farlo funzionare da solo (sotto supervisione). Gli ingegneri del gigante tecnologico della Silicon Valley e della casa automobilistica statunitense/italiana hanno combinato le forze all’inizio di quest’anno in una struttura del Michigan.
3
Questo segna la prima volta che il gigante della tecnologia ha lavorato con un tradizionale produttore automobilistico dall’inizio del suo progetto autonomo nel 2009, anche se i suoi attuali numeri di flotte di prova intorno a 70 veicoli e includono l’ibrido Lexus RX 450H.
Pubblicità – L’articolo continua di seguito
• Google Car: le notizie finora
La scelta di un MPV o un minivan come letto di prova a guida autonoma è calcolata, poiché Google vorrebbe vedere i veicoli autonomi competere con i trasporti pubblici piuttosto che con le auto private. Chris Urmson, direttore del progetto di guida autonomo di Google, ha affermato che “i dirigenti del trasporto pubblico potrebbero acquistare minivan autonomi piuttosto che autobus costosi”.
La dichiarazione scritta di Google ha citato i motivi pratici per la scelta, con Chrysler che riprogetta le viscere del Pacifica per adattarsi all’hardware, mentre “il design del minivan ci dà l’opportunità di testare un veicolo più grande che potrebbe essere più facile per i passeggeri di entrare e uscire, in particolare con Caratteristiche come porte scorrevoli a mani libere. “