Hyundai ha annunciato che intende lanciare un nuovo sotto-marchio puro-elettrico chiamato Ioniq-e che lo introdurrà da meno di un anno, con una versione di produzione del 45 concetto.
Il produttore coreano afferma che Ioniq offrirà una “esperienza di stile di vita connessa”, il che indica che offrirà un maggiore grado di integrazione con smartphone e dispositivi intelligenti rispetto all’hyundais convenzionale. È probabile che gli ingegneri dell’azienda utilizzino Ioniq per implementare la tecnologia sempre attiva, consentendo di aggiornare le auto sull’aria e altre aree del servizio di Hyundai per offrire funzionalità e servizi su base continuativa.
New Hyundai Ioniq Electric 2020 Review
Hyundai ha fatto la fase insolita di confermare già una data di lancio per il primo modello e un modello di denominazione per Ioniq in generale. La prima automobile sarà la Ioniq 5, un SUV di medie dimensioni che sarà, in effetti, la versione di produzione del concetto 45 a tema retrò che è stato uno dei successi del Motor Show di Francoforte dell’anno scorso. Farà il suo debutto nei primi mesi del 2021.
Pubblicità – Il post continua di seguito
La seconda auto, prevista per il 2022, sarà chiamata Ioniq 6. È anche una versione di produzione di un concetto ben accolto: il salone di profezia, che Hyundai ha presentato in anteprima all’inizio di quest’anno. Quindi, nel 2024 la società lancerà un SUV più grande, chiamato Ioniq 7; Ha dato un’anteprima di questo modello nelle immagini rilasciate per accompagnare l’annuncio.
3
Tutti e tre questi modelli si troveranno su una nuova piattaforma EV dedicata, chiamata E-GMP (Piattaforma modulare globale elettrica). Hyundai non ha emesso alcun dettaglio sulle dimensioni della batteria o sulla tecnologia coinvolta, oltre a sostenere che l’E-GMP “consentirà capacità di ricarica rapida e abbondante gamma di guida”. La società afferma che avere una piattaforma EV su misura consentirà un ripensamento molto più radicale sulla cabina dell’auto, con una maggiore regolazione del sedile e un cassetto a scorrimento anziché un normale vano portaoggetti.