Il mercato dei veicoli chiede al governo di continuare a sostenere la società automobilistica nella valutazione dei costi del cancelliere il 25 novembre.
Il presidente della Society of Motor Manufacturers e Trader (SMMT), Gareth Jones, vuole che George Osborne dedicasse a preservare gli investimenti nell’industria automobilistica per aiutare il mercato a continuare a prosperare come aveva fatto a causa della recessione.
Pubblicità – L’articolo breve continua di seguito
• Scandalo delle emissioni VW: richiami, pagamento e TDI da 3,0 litri interessati
La SMMT ha diretto le prestazioni eccezionali del settore nel 2015 con il nuovo mercato nazionale dei veicoli ora il secondo più grande in Europa, producendo risultati sull’aumento, l’occupazione al massimo livello a causa del 2008 e del contributo economico annuale del settore a un alto livello £ 15,5 miliardi.
Ci sono ancora difficoltà che il mercato deve affrontare, tuttavia, con un referendum sull’appartenenza all’UE all’orizzonte in cima alla lista delle preoccupazioni dell’SMMT.
C’è anche una futura carenza di competenze e il rischio di tagli ai dipartimenti governativi che aiutano la piccola azienda ad andare sul mercato.
• I conducenti hanno detto di prendersi cura del mese letale sulle strade
Alla 99a cena annuale della SMMT, alla vigilia della valutazione dei costi del cancelliere e alla dichiarazione autunnale, Jones ha dichiarato: “È già stato investito così tanto in modo efficace e per tirare via il tappeto ora sarebbe uno spreco devastante. Abbiamo dimostrato La Gran Bretagna ha quello che serve per essere di nuovo una potenza di produzione.
“Ma non possiamo farlo da soli. Quindi dichiariamo al governo: produrre le condizioni che ci consentono di istituire i prodotti di alta qualità per i quali siamo di fama mondiale. Afferraci per produrre i posti di lavoro, la crescita economica e la prosperità Bretagna ha bisogno.
“Abbiamo dimostrato che possiamo consegnare; lavorare con noi per assicurarci che il successo continui.”
Ora ho verificato molto di più sulla dichiarazione autunnale 2015.