Hyundai ha usato il Munich Motor Show per annunciare che smetterà di vendere auto a combustione interna in Europa nel 2035, con il resto dei suoi mercati che seguirà l’esempio nel 2040.
Entro il 2030, Hyundai mira alle auto elettriche per rappresentare il 30 % delle sue vendite globali – e tale numero dovrebbe gonfiarsi all’80 % entro il 2040.
Pubblicità – L’articolo breve continua di seguito
Hyundai ha già iniziato questo viaggio, con la berlina Ioniq 5 (che ha vinto l’attuale premio Automobile of the Year di Car Express) ma per raggiungere questi nuovi obiettivi, la società dovrà lanciare alcuni nuovi veicoli elettrici.
Nuovo 2024 Hyundai Ioniq 7 per completare EV trio
Convenientemente, il marchio ha confermato il lancio del nuovo Ioniq 6 nello stesso annuncio, che trarrà ispirazione dal concetto di Profecy EV e diventerà un nuovo rivale per il Tesla Model 3. dovrebbe fare il suo debutto il prossimo anno.
Quindi, nel 2024, l’Ioniq 6 sarà affiancato da Ioniq 7. Il SUV a sette posti sarà il terzo modello con il marchio spin-off puro elettrico di Hyundai e, come i suoi fratelli, si baserà sulla scala scalabile del gruppo -GMP Underpinnings.
Questa spinta dell’elettrificazione sarà supportata da una serie di iniziative consacocrati, inclusi investimenti nella tecnologia delle celle a combustibile idrogeno, estrazione di idrogeno più verde e una spinta per raggiungere la neutralità del carbonio in tutta la sua azienda entro il 2045.