La rivoluzionaria tecnologia aerea ibrida di Peugeot ritorna a Parigi

Peugeot sta aprendo la sua tecnologia d’aria ibrida, oltre a aver mostrato i suoi ultimi progressi nella berlina 208 al Motor Show di Parigi.
Quest’ultimo concetto, soprannominata soprannominata il 208 ibrido Air 2L, ha la sua vista su come soddisfare l’obiettivo del governo francese di mettere in produzione un veicolo 2,0L/100 km (141mpg) economico entro il 2020.
Pubblicità – L’articolo continua di seguito

Al centro di questo obiettivo è la stessa trasmissione dell’aria ibrida – come guidato dalla rivelazione automatica a luglio – che utilizza aria compressa piuttosto che batterie costose per aumentare un piccolo motore a benzina.
Esistono tre modalità offerte, una che utilizza l’aria compressa solo per zero emissioni (ideale intorno alla città), una in più che utilizza il solo motore PureTech da 1,2 litri da 81 CV (adatto alla crociera in autostrada) o una combinazione a benzina.
Un sistema di tracciamento seleziona l’impostazione migliore per le circostanze, mostrando tutte le informazioni al driver. Proprio come ibridi più tradizionali, il sistema funziona in modalità puramente elettrica il più a lungo possibile, cambiando quando la “carica” ​​(o in questo caso, l’aria) è esaurita o quando è necessaria una maggiore accelerazione.
La ricarica è conforme a un processo anche familiare: rallentare sotto la frenata o facilitare l’acceleratore assiste l’energia recuperata, con il motore a benzina a tre cilindri in grado di iniziare e fornire una spinta.
Supportando questo sistema aereo compresso nel 208 ibrido Air 2L, Peugeot ha lavorato sulla fluidità della sua unità PureTech, poiché l’attrito rappresenta circa un quinto della potenza generata. Coprendo gli alberi a camme e i pistoni in un cosiddetto rivestimento di diamante come carbonio (DLC), l’efficacia del motore è ovviamente migliorata del quattro percento.
Anche il peso del concetto è inattivo, rispetto alla produzione 208 su cui si basa. Una miscela di acciaio, alluminio e compositi sono stati utilizzati per la piattaforma e per il corpo, insieme a una riprogettazione per parti esistenti specifiche come il sistema di scarico in acciaio inossidabile, con una perdita di 100 kg e riducendo il peso del kerb generale per 860 kg.
A completare le modifiche sono alcune modifiche per migliorare l’aerodinamica dell’aria ibrida 208, tra cui una posizione più bassa e le prese aeree che consentono l’aria sufficiente nel motore. Anche Peugeot ha levigato il surround del parabrezza, ha aggiunto uno spoiler montato sul bootlide e ha montato un estrattore d’aria sotto l’auto. Infine, gli specchi ala tradizionali creano il metodo per le telecamere e ci sono pneumatici a bassa resistenza a bassa resistenza a bassa resistenza con tappi aerodinamici.

Scopri i migliori veicoli ibridi che puoi acquistare ora …

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *