Il marchio Genesis di Hyundai arriverà in Europa con SUV

La rivale della Corea alla Mercedes S-Class, la Genesis G90 del Luxury Offshoot di Hyundai, ha ottenuto la sua prima ondata al Detroit Motor Show 2016 con i boss che promettono molto più modelli Genesis entro il 2020.
Il top dell’agenda per il boss del design Peter Schreyer è una serie di SUV per guidare la spinta del marchio all’importante mercato europeo di lusso, sebbene una coupé G70 si unirà per la prima volta al nuovo G90 e alla concorrenza della Classe elettronica esistente di Genesis Saloon.
Pubblicità – Il post continua di seguito

“Faremo dei SUV meravigliosi”, ha detto Schreyer a Automobile Express. “Le proporzioni sono cruciali per i modelli di Genesis, con una lunga distanza per l’assale anteriore, sporgenze corte, proporzioni premium classiche con la serra seduta lontano. Potrebbe benissimo tradurre in un SUV-al momento non ce ne sono così così meravigliosi, ma le sporgenze molto brevi sono cruciali con gli angoli di rampa per la fuoristrada. ”
• I migliori SUV e 4×4 da ottenere ora
Con la sua scelta di motori a benzina V6 o V8 e hardware opzionale a quattro ruote motrici, il G90 non si riferirà all’Europa, ma Schreyer ha sottolineato la necessità che il marchio sia in vendita in Europa per ottenere il riconoscimento globale. “Voglio che queste automobili abbiano successo anche in Europa, dal modo in cui sono progettate”, afferma. “Dipende dal segmento: il G90 è un mercato molto piccolo e finora non andrà in Europa, ma ci sono maggiori possibilità per i più piccoli in Europa.”
I capi di Genesis hanno rivelato come stanno pianificando nuovi standard di lusso con quattro pilastri principali al marchio: raffinatezza atletica dal design, prestazioni raffinate con comfort e maneggevolezza impressionanti, avanzamento incentrato sull’uomo e un’esperienza cliente senza stress con i servizi di concierge. Genesis presenterà anche una famiglia di piattaforme e trasmissioni nuove ed esclusive.
Genesis sarà guidata dall’ex dirigente di Lamborghini Manfred Fitzgerald, con l’ex BMW M Man Albert Biermann che si prende cura delle dinamiche delle auto.
A Detroit è stato anche rivelato il nuovo direttore del design di Genesis, Luc Donkerwolke, che si è unito a questo mese da Bentley. Donkerwolke ci ha detto: “Sono stato davvero contento della squadra e della loro passione finora. A partire da questo marchio da un foglio di carta pulito è stata un’opportunità troppo buona per me da perdere. ”

Schreyer e Donkerwolke si conoscono da molto tempo, con Schreyer che dice: “È bene per me avere un partner sparring, qualcuno che guarda le cose insieme – abbiamo una vasta gamma di automobili da fare che sono davvero felice per averlo a bordo. ”
Dai un’occhiata a tutte le notizie dal Detroit Motor Show 2016 qui …

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *