Il prototipo di Jaguar XJ13 rinato come Ecurie Ecosse LM69

Il prototipo di Jaguar XJ13 del 1966 è stato reinventato come auto sportiva in legame stradale dalla compagnia di sintonizzazione scozzese, Ecurie Ecosse. Originariamente progettato per affrontare Ford, Ferrari e Porsche nella gara di 24 ore di Le Mans del 1969, il progetto XJ13 è stato accantonato a seguito di una mancanza di finanziamenti mentre altri progetti Jaguar avevano la priorità.
Pubblicità – L’articolo continua di seguito

L’ECURIE ECOSSE LM69 è un “ideale” di ciò che il Jaguar XJ13 avrebbe potuto essere, se avesse corso a Le Mans. È costruito da una combinazione di materiali in alluminio e compositi e la sua costruzione aderisce ai principi e ai regolamenti dell’era di Jaguar XJ13. In quanto tale, presenta solo dettagli di design e tecnologia che è entrata nel motorsport entro il 1969.
• Revisione della continuazione di Aston Martin DB GT
È alimentato da un motore V12 da 5,3 litri da 5,3 litri aspirato naturalmente, alimentato da un tradizionale sistema di iniezione di carburante meccanica e distributori. Il motore sarà costruito con le stesse specifiche del V12 da 5,3 litri di XJ13 originale, che ha fornito al pilota 502 CV, 517 Nm di coppia e una velocità massima di 177 miglia all’ora.
9

Su richiesta dell’acquirente, il V12 da 5,3 litri può anche essere dotato di iniezione di carburante programmabile e accensione elettronica, per una migliore prestazione un’affidabilità. Inoltre, gli acquirenti avranno la possibilità di specificare una versione sintonizzata dello stesso motore V12 con capacità aumentata a 7,3 litri.
Lo stile della LM69 rimane fedele all’originale Jaguar XJ13, anche se con l’aggiunta di una copertura del motore in vetro curvo, un tetto fisso e una grande ala posteriore. La versione Ecurie Ecosse presenta anche ruote e pneumatici più ampi rispetto al corridore di Jaguar originale, nonché una coppia di aerei di immersione aggressivi per una migliore gestione.
L’ECURIE ECOSSE LM69 farà il suo debutto a settembre nell’atrio di eleganza a Hampton Court Palace di Londra. Disponibile per ordinare ora a un prezzo stimato di £ 750.000, la produzione dell’LM69 sarà limitata a sole 25 unità, un riferimento alle normative sull’omologazione FIA ​​del 1969.
Cosa ne pensi di Ecurie Ecosse LM69? Facci sapere nella sezione commenti qui sotto …

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *